Torta pasquale con farine integrali: gusto autentico e benessere

🐣 Torta pasquale con farine integrali: tradizione e genuinità

La torta pasquale con farine integrali è una deliziosa alternativa alla classica colomba o ai dolci più raffinati delle festività. Preparata con farine macinate a pietra, questa ricetta unisce tradizione, gusto autentico e benessere, perfetta per chi desidera un dolce nutriente e ricco di sapore, ma con un occhio attento alla salute.

🌾 Perché scegliere le farine integrali per i dolci pasquali?

Le farine integrali macinate a pietra, come quelle di Molino Ronci, conservano tutte le parti nobili del chicco: crusca, germe e endosperma. Questo significa più fibre, più minerali e un profilo nutrizionale completo.

I vantaggi delle farine integrali:
✔️ Migliore digeribilità
✔️ Maggiore senso di sazietà
✔️ Ricche di vitamine del gruppo B e minerali
✔️ Sapore più intenso e rustico, ideale per dolci della tradizione

📝 Ingredienti per la torta pasquale con farine integrali

Ecco tutto ciò che ti serve per preparare una torta pasquale sana e profumata:

Ingredienti (per una tortiera da 24 cm)

  • 200 g di farina integrale biologica Molino Ronci
  • 50 g di farina tipo 1 biologica Molino Ronci (per un impasto più soffice)
  • 3 uova
  • 100 g di zucchero di canna grezzo
  • 80 ml di olio di semi (oppure olio extravergine di oliva delicato)
  • 150 ml di latte (anche vegetale)
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • La scorza grattugiata di 1 limone biologico
  • 50 g di uvetta (facoltativa)
  • 30 g di mandorle a lamelle per decorare
  • Zucchero a velo integrale (facoltativo)

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

1️⃣ Prepara l’impasto

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi l’olio a filo continuando a mescolare, poi unisci la scorza di limone.

2️⃣ Incorpora le farine

Setaccia la farina tipo 1 e uniscila alla farina integrale. Aggiungi le farine all’impasto alternandole con il latte. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.

3️⃣ Aggiungi il lievito e l’uvetta

Incorpora il lievito e, se lo desideri, l’uvetta precedentemente ammollata e strizzata.

4️⃣ Inforna

Versa l’impasto in una tortiera rivestita di carta forno o leggermente oliata. Decora con le mandorle a lamelle in superficie.
Cuoci in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fai la prova stecchino per verificare la cottura.

5️⃣ Lascia raffreddare e gusta

Una volta sfornata, lascia raffreddare completamente la torta. Spolvera con un po’ di zucchero a velo se vuoi renderla ancora più speciale.

🌼 Perfetta per la colazione di Pasqua (e non solo!)

Questa torta pasquale è l’ideale per la colazione di Pasqua, magari accompagnata da una spremuta o una tazza di tè. Ma è perfetta anche per una merenda sana o un fine pasto leggero.

Grazie all’uso di farine integrali, il dolce sarà più nutriente e bilanciato, senza rinunciare al piacere della tradizione.

📌 Dove trovare le farine per questa ricetta

Per ottenere un risultato davvero genuino, ti consigliamo di utilizzare le farine biologiche e macinate a pietra di Molino Ronci, disponibili nei formati da 1 kg, 5 kg e 25 kg.

👉 Scopri la farina integrale e la farina tipo 1 sul nostro shop:
clicca qui

✨ Conclusione

Preparare una torta pasquale con farine integrali è un modo perfetto per celebrare la festività con consapevolezza, senza rinunciare al gusto. Un dolce semplice, ricco di sapore e più sano, ideale per tutta la famiglia.

Buona Pasqua da Molino Ronci, il sapore autentico della tradizione! 💛

Lascia un commento