Dalla spiga alla tavola: il viaggio del grano nel nostro molino

Dalla spiga alla tavola: il viaggio del grano nel nostro molino

Ogni chicco di grano racchiude una storia. Una storia fatta di campi dorati, mani che lavorano con dedizione e tradizioni che resistono al tempo. Al Molino Ronci ci piace raccontare questo viaggio: quello che porta la spiga dal campo fino alla tavola, trasformandosi in farina macinata a pietra, autentica e genuina.

La cura dei campi

Tutto inizia nei campi della Valmarecchia, dove il grano cresce seguendo i ritmi della natura. Qui il sole, la terra e l’aria pulita contribuiscono a creare un cereale ricco di sostanze nutritive e di sapore. La raccolta, fatta nel momento giusto, è il primo passo per garantire una farina di qualità.

La magia della macinazione a pietra

Una volta raccolto, il grano arriva al nostro molino. Qui entra in gioco l’arte della macinazione a pietra, una tecnica antica che preserva tutte le parti nobili del chicco: crusca, germe e endosperma. È questo che rende le nostre farine uniche: non solo più ricche dal punto di vista nutrizionale, ma anche più profumate e gustose.

La macina lavora lentamente, senza surriscaldare il grano, per mantenere intatti aromi e proprietà. Ogni sacco di farina che esce dal molino è il frutto di una lavorazione rispettosa e naturale, come si faceva una volta.

Dalla farina ai prodotti della tradizione

La farina che otteniamo non è un semplice ingrediente: è il cuore di pane, pasta, piadina e dolci che profumano di casa. Grazie alla sua qualità, permette impasti elastici, fragranti e soprattutto digeribili. Ogni ricetta diventa un’esperienza che racconta la Romagna, con i suoi sapori autentici e la sua cultura gastronomica.

Un legame tra passato e presente

Il viaggio del grano è anche il nostro viaggio: custodire le radici della tradizione e allo stesso tempo guardare al futuro, promuovendo un’alimentazione sana e sostenibile. Dal campo alla tavola, ogni passaggio è fatto di passione, rispetto e amore per il territorio.

Lascia un commento